Se avete intenzione di ristrutturare la vostra casa o il vostro ufficio, dovrete fare attenzione a qualunque dettaglio del vostro arredamento, compresi anche infissi e serramenti. Da questo punto di vista risulta molto importante scegliere tra infissi in alluminio e in PVC, a seconda non solo delle vostre esigenze personali ma anche della destinazione d’uso dell’ambiente stesso. Il serramento, per quanto possa sembrare un accessorio, è in realtà una variabile molto importante quanto al contenimento dei costi dei consumi energetici ed è per questo fondamentale scegliere una soluzione adatta, che garantisca anche il giusto isolamento termico. Per riuscire ad aiutarvi in questa decisione, è bene analizzare attentamente i pregi ed i difetti di un sistema e dell’altro, così da riuscire effettivamente a capire quale materiale si adatta perfettamente alle vostre esigenze. Andiamo quindi a fare un confronto tra infissi in PVC e Alluminio.

richiedi preventivo prezzo infissi in pvc

Confronto Infissi PVC e Alluminio

Infissi in alluminio

Gli infissi in alluminio sono senza dubbio tra i più utilizzati negli ambienti domestici e pubblici, grazie soprattutto alla loro forte solidità e resistenza agli agenti atmosferici. Questo significa che è possibile utilizzarli per finestre, porte finestre e vetrate sia di piccole sia di grandi dimensioni, riuscendo sempre a garantire una massima protezione degli ambienti interni. Al tempo stesso, questi serramenti danno il loro apporto estetico all’aspetto dell’edificio, grazie alla possibilità di scegliere la tinta del telaio, che per natura nasce di colore anodizzato.

Per quanto resistente ad acqua e vento, l’alluminio rimane comunque un materiale conduttore, il che significa che gli infissi potranno garantire una prestazione relativamente bassa quanto ad isolamento termico. Per assicurare una tenuta il più possibile adeguata ad un ambiente domestico, gli infissi in alluminio vengono allora costruiti con il “sistema a taglio termico”: in sostanza, la parte più interna del serramento viene isolata grazie ad un apposito sistema di giunti ed isolanti. Al di là di questo piccolo difetto, proprio perché particolarmente resistente, questo materiale non richiede alcun particolare intervento di manutenzione, se non ovviamente quello della pulizia. Non dovrete quindi investire ulteriore denaro nella cura degli infissi, perché difficilmente questi verranno scalfiti dall’azione di pioggia ed altre intemperie.

Infissi in PVC

Gli infissi in PVC stanno riscuotendo un notevole successo negli ultimi anni, sia nell’ambito dell’edilizia privata che di quella pubblica. A differenza dell’alluminio, il polivinilcloruro (PVC) è un materiale che assicura prestazioni termico-acustiche di altissimo livello, il che spiega facilmente l’incredibile incremento delle vendite di questi serramenti. Oltre a garantire un ottimo isolamento dell’ambiente interno, gli infissi in PVC danno anche un ottimo apporto estetico all’edificio stesso, data la possibilità di scegliere colorazioni diverse per ogni finestra, porta finestra o vetrate.

Proprio perché si tratta di un materiale plastico, il PVC non solo garantisce ottime prestazioni termiche e fonoisolanti, ma è anche molto resistente all’invecchiamento ed è completamente idrorepellente. Al di là di questo, gli infissi non necessitano di particolare manutenzione e assicura all’incirca una durata di una decina di anni.

richiedi preventivo prezzo infissi in pvc

 

Scegliere l’alluminio o il PVC?

Abbiamo già capito quali sono le proprietà intrinseche dei due materiali, ma come fare per scegliere davvero la tipologia giusta di serramenti? Chi vince il confronto tra infissi in alluminio e in PVC?

Ovviamente dovrete tenere conto dei pregi ed i difetti dell’uno e dell’altro, mettendo a confronto gli infissi in alluminio e quelli in PVC. Partiamo anzitutto dalle ottime capacità di isolamento termico e acustico che un materiale come il polivinilcloruro riesce ad assicurare, di gran lunga superiori rispetto a quelle dell’alluminio. È abbastanza importante considerare la qualità di conduzione del materiale in cui realizzare i serramenti, perché questo può comportare un notevole risparmio energetico (e non solo). In questo senso, è sicuramente migliore optare per infissi in PVC a discapito di quelli in alluminio, ottimo materiale conduttore di calore.

Per quando riguarda invece la resistenza all’invecchiamento ed agli agenti atmosferici, i due materiali praticamente si equivalgono, non richiedendo interventi costanti di manutenzione o cure particolari, se non ovviamente una pulizia accurata quando necessario. Lo stesso vale per un discorso prettamente estetico, perché entrambe le tipologie permette di scegliere tra differenti colorazioni del telaio, permettendovi così anche di modificare l’aspetto esteriore del vostro palazzo. Cosa dire invece dell’aspetto economico, sempre importante quando si tratta di un acquisto? Gli infissi in PVC sono forse più convenienti rispetto a quelli in alluminio, nonostante esistano oramai sul mercato soluzioni adatte ad ogni portafoglio, dalle più economiche alle più costose.

Una volta valutati tutti questi elementi, non dovete fare altro che capire le vostre reali intenzioni e scegliere l’infisso giusto per voi, così da assicurarvi un ambiente curato in ogni minimo dettaglio.

richiedi preventivo prezzo infissi in pvc